Eventi e News: tieniti aggiornato sulle nostre novità
Febbraio 2022
venerdì 11
CLICCA QUI PER PRENOTARE LA VISITA IL SABATO E DOMENICA
Si comunica a tutti i familiari che da Lunedì 14 Febbraio verranno riprese le visite in presenza nella hall della struttura.
Da domani Venerdì 11 Febbraio e per tutti i Venerdì a seguire verrà riaperta l’agenda per le prenotazioni dal sito della Fondazione con il seguente calendario:
LUNEDI’ 9.45 -11.15/14.00-17.00
MARTEDI’ 9.00-11.15/14.00-17.00
MERCOLEDI’ 9.00-11.15
GIOVEDI’ 9.00-11.15/14.00-17.00
VENERDI’ 9.00-11.15/14.00-17.00
SABATO 9.00-11.15
DOMENICA 9.00-11.15
Le visite consentite sono due alla settimana per un massimo di due parenti per volta, la durata della visita sarà di 30 minuti. I restanti 15 minuti servono per la sanificazione della postazione per il ritorno in reparto dell’ospite e la discesa del successivo con accompagnatore. Come da articolo 7 del DL del 24 Dicembre 2021 n. 221 fino al 31 Marzo ovvero al termine della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica, l’accesso ai visitatori in RSA è consentito:
1. Ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito della dose di richiamo successivo al ciclo vaccinale primario (terza dose)
2. Ai soggetti in possesso di certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario (due dosi) o dell’avvenuta guarigione unitamente ad una certificazione che attesti l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti la visita.
Come da indicazioni di ATS Brescia tale tampone è a carico dei visitatori
I parenti /visitatori che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino possono vedere i loro parenti tramite vetrata presso la palestra della Fondazione utilizzando il telefono messo a disposizione dalla struttura.
Le visite sui piani al momento sono consentite unicamente per gli ospiti in condizioni critiche o per quegli ospiti non mobilizzabili e su autorizzazione della direzione sanitaria.
Si raccomanda ai visitatori la massima cautela e il rispetto delle norme prevenzione della diffusione virale, ovvero mascherina FFP2, sanificazione delle mani e distanziamento. Si ricorda che non è opportuno rimuovere la mascherina durante le visite e baciare il proprio congiunto.
Le direzioni e le coordinatrici rimangono a disposizione per qualunque chiarimento in merito
RIAPERTURA VISITE IN PRESENZA
CLICCA QUI PER PRENOTARE LA VISITA DAL LUNEDI' AL VENERDI'CLICCA QUI PER PRENOTARE LA VISITA IL SABATO E DOMENICA
Si comunica a tutti i familiari che da Lunedì 14 Febbraio verranno riprese le visite in presenza nella hall della struttura.
Da domani Venerdì 11 Febbraio e per tutti i Venerdì a seguire verrà riaperta l’agenda per le prenotazioni dal sito della Fondazione con il seguente calendario:
LUNEDI’ 9.45 -11.15/14.00-17.00
MARTEDI’ 9.00-11.15/14.00-17.00
MERCOLEDI’ 9.00-11.15
GIOVEDI’ 9.00-11.15/14.00-17.00
VENERDI’ 9.00-11.15/14.00-17.00
SABATO 9.00-11.15
DOMENICA 9.00-11.15
Le visite consentite sono due alla settimana per un massimo di due parenti per volta, la durata della visita sarà di 30 minuti. I restanti 15 minuti servono per la sanificazione della postazione per il ritorno in reparto dell’ospite e la discesa del successivo con accompagnatore. Come da articolo 7 del DL del 24 Dicembre 2021 n. 221 fino al 31 Marzo ovvero al termine della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica, l’accesso ai visitatori in RSA è consentito:
1. Ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito della dose di richiamo successivo al ciclo vaccinale primario (terza dose)
2. Ai soggetti in possesso di certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario (due dosi) o dell’avvenuta guarigione unitamente ad una certificazione che attesti l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti la visita.
Come da indicazioni di ATS Brescia tale tampone è a carico dei visitatori
I parenti /visitatori che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino possono vedere i loro parenti tramite vetrata presso la palestra della Fondazione utilizzando il telefono messo a disposizione dalla struttura.
Le visite sui piani al momento sono consentite unicamente per gli ospiti in condizioni critiche o per quegli ospiti non mobilizzabili e su autorizzazione della direzione sanitaria.
Si raccomanda ai visitatori la massima cautela e il rispetto delle norme prevenzione della diffusione virale, ovvero mascherina FFP2, sanificazione delle mani e distanziamento. Si ricorda che non è opportuno rimuovere la mascherina durante le visite e baciare il proprio congiunto.
Le direzioni e le coordinatrici rimangono a disposizione per qualunque chiarimento in merito
2022
GennaioFebbraioAprile2021
FebbraioMaggioOttobreDicembre2020
MarzoGiugnoSettembreNovembreDicembre2019
MarzoMaggioSettembre2018
MaggioGiugnoSettembreNovembre2017
GiugnoOttobreDicembre2016
GennaioFebbraioAprileMaggioAgostoSettembreOttobreNovembre2015
GiugnoSettembreOttobreNovembre2014
MaggioSettembreOttobreNovembreDicembre2013
AprileMaggioSettembreOttobreNovembre2012
MaggioLuglioSettembreNovembreDicembreAlla Casa di Soggiorno per Anziani di Bedizzole non ci si annoia mai!!!
